Smelly Vagina? How to Make it Fresh as a Daisy
8 Minutes Read

Vagina puzzolente? Come renderla fresca come una margherita

Scoprire un odore insolito lì sotto può essere preoccupante, ma state tranquilli, non siete soli. In questa guida completa, approfondiremo le potenziali cause di una vagina maleodorante cause di una vagina maleodorante, modi naturali per risolvere il problema e quando consultare un medico. Analizziamo lo stigma e andiamo alla radice del problema.

Capire le basi

Una vagina sana ha un profumo naturale emanato dalle secrezioni vaginali naturali e dai batteri probiotici che crescono al suo interno per aiutare a respingere le infezioni vaginali e urinarie. L'odore esatto può variare in base a fattori come la dieta e le fluttuazioni ormonali durante il ciclo mensile, la gravidanza o la menopausa.

Tuttavia, odori persistenti o insoliti potrebbero indicare un'infezione o un altro problema sottostante. La cosa importante da ricordare è che tutti questi problemi possono essere risolti, quindi non soffrire in silenzio.

Ecco uno sguardo più da vicino ad alcune cause comuni della vagina maleodorante

L'odore naturale di una vagina sana deriva dai batteri amici che aiutano a prevenire le infezioni che potrebbero diffondersi fino all'utero o alla vescica. Le cause più comuni di una vagina maleodorante sono le infezioni che modificano il microbioma.

Vaginosi batterica

La BV è una comune infezione batterica che colpisce la vagina. Una crescita eccessiva di batteri nocivi può sfuggire di mano una volta che l'equilibrio naturale è stato alterato, provocando un odore di pesce o talvolta altri tipi di cattivo odore. L'odore è accompagnato da una secrezione che di solito sembra biancastra o talvolta grigiastra e può essere un po' viscida. Avrai bisogno di un tampone e di una diagnosi da parte di un medico, e il trattamento antibiotico è fondamentale per ripristinare la salute vaginale.

Infezioni da lievito

La crescita eccessiva di Candida albicans, comunemente nota come infezione da lievito, può causare un odore distinto, simile al pane, insieme a una secrezione bianca e liscia che sembra crema per le mani. Questo squilibrio molto comune si verifica spesso a causa di fattori come l'uso di antibiotici, cambiamenti ormonali o un sistema immunitario indebolito. Ogni donna ha un po' di candida nella vagina, ma è normalmente tenuta sotto controllo dai batteri amici della vagina. Una causa poco nota di infezioni ricorrenti da candida è la carenza di ferro, che colpisce circa il 14% delle ragazze adolescenti e delle donne.

Tricomoniasi

La tricomoniasi è una comune MST (infezione sessualmente trasmissibile) causata dal parassita Trichomonas vaginalis. Può causare prurito, irritazione e cambiamenti nelle perdite vaginali che possono essere giallo-verdi e spesse, sottili o persino schiumose. Sebbene non tutte le persone affette da tricomoniasi avvertano un odore vaginale notevolmente maleodorante, alcune donne possono descrivere un odore sgradevole o forte che è piuttosto di pesce.

Punti chiave

Le cause di una vagina maleodorante che necessitano di cure mediche sono infezioni batteriche o da lieviti, tra cui la vaginosi batterica, la candida albicans e la tricomoniasi.

Le cattive abitudini igieniche che causano la vagina maleodorante

Le pratiche igieniche sbagliate possono contribuire a creare odori sgradevoli. Una pulizia eccessiva eliminerà i batteri probiotici di cui la tua vagina ha bisogno per rimanere sana e respingere batteri nocivi e altri tipi di infezioni. La maggior parte dei saponi ha anche un livello di acidità sbagliato. Una vagina sana dovrebbe essere piuttosto acida con un pH di circa 4. Pulisci la zona inguinale solo con un sapone a pH bilanciato appositamente progettato per la zona vaginale e non usare mai nulla di profumato, che potrebbe causare irritazioni cutanee.

Scombinare i batteri sani nella tua vagina ti rende più vulnerabile alla cistite e alle infezioni urinarie. Se pensi che questo possa essere la causa dei tuoi problemi di puzza vaginale, un integratore probiotico per donne potrebbe aiutarti a ripristinare il microbioma vaginale corretto. Alcuni batteri "amici" per le donne attaccheranno e sostituiranno i patogeni nella vagina e miglioreranno la flora microbica. Puoi assumerli per via orale o, in alcuni casi, inserirli nella vagina per ricostruire una flora sana lì sotto e prevenire le infezioni.

Sudorazione durante il ciclo

Le mestruazioni possono alterare temporaneamente l'odore vaginale, e questo è normale. Potresti essere incline a sudare lì sotto durante il ciclo, soprattutto se usi gli assorbenti, e questo può causare una vagina piuttosto maleodorante. Cambiare regolarmente i prodotti mestruali e mantenere una buona igiene durante il ciclo è essenziale.

Punti chiave

Lavarsi con saponi profumati e semplicemente avere il ciclo mestruale può modificare il livello di acidità della vagina. Questo può innescare uno squilibrio di batteri e causare una vagina maleodorante.

Cause della vagina maleodorante durante la gravidanza

Durante la gravidanza, il corpo subisce moltissimi cambiamenti, alcuni dei quali possono avere ripercussioni sull'ambiente vaginale, provocando potenzialmente alterazioni dell'odore.

Infezioni come la vaginosi batterica o le infezioni da lieviti possono verificarsi anche durante la gravidanza e possono causare una vagina maleodorante. Non esitare mai a consultare il tuo medico se hai qualsiasi preoccupazione su una possibile infezione vaginale durante la gravidanza.

Ecco alcuni fattori che possono contribuire a modificare l'odore vaginale durante la gravidanza:

Fluttuazioni ormonali

La gravidanza innesca un'impennata dei livelli di estrogeni, soprattutto durante il primo trimestre. Gli estrogeni influenzano l'ambiente vaginale aumentando il flusso sanguigno nella zona e alterando l'equilibrio dei microrganismi.

Cambiamenti nelle perdite vaginali

Un evento comune durante la gravidanza è un aumento delle perdite vaginali, note come leucorrea. Queste perdite sono solitamente sottili, bianche e lattiginose, ed è il modo in cui il corpo mantiene un sano equilibrio di batteri nella vagina. Sebbene queste perdite siano normali, possono avere un odore distinto che può essere più evidente del solito.

Cambiamenti microbici che causano una vagina maleodorante

L'aumento del flusso sanguigno nell'area pelvica durante la gravidanza può influenzare la composizione della flora vaginale. I cambiamenti ormonali e l'aumento della disponibilità di nutrienti possono alterare i modelli di crescita dei microrganismi.

Il pH della vagina tende a essere più acido a causa della presenza di Lactobacilli, che producono acido lattico. I cambiamenti ormonali correlati alla gravidanza possono avere un impatto sull'acidità della vagina, influenzando potenzialmente la crescita di diversi microrganismi e alterando l'odore.

Abitudini di igiene personale

Ogni donna che è stata incinta sa che il nostro senso dell'olfatto diventa bionico. Alcune donne incinte possono sperimentare una maggiore sensibilità ai propri odori corporei naturali. Questa maggiore sensibilità può portare a una percezione di cambiamenti nell'odore vaginale, anche se l'odore effettivo rimane entro un intervallo normale.

Punti chiave

I cambiamenti ormonali in gravidanza possono alterare i batteri vaginali. Il corpo può produrre secrezioni vaginali extra per mantenere sano il microbioma, che può avere un odore. Inoltre, molte donne incinte diventano molto sensibili agli odori, il che può renderle particolarmente sensibili al loro odore naturale.

Cause della vagina maleodorante durante la menopausa

Durante la menopausa, le donne subiscono cambiamenti ormonali significativi, principalmente una diminuzione dei livelli di estrogeni. Questi cambiamenti ormonali possono influenzare l'ambiente vaginale, portando a cambiamenti sia nella composizione della flora vaginale (microrganismi presenti) sia nel livello di pH. Comprendere questi cambiamenti aiuta ad apprezzare il loro potenziale impatto sugli odori vaginali.

Cambiamenti maleodoranti della flora vaginale

L'estrogeno svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute dell'epitelio vaginale (rivestimento) e nel sostenere la crescita di batteri benefici come i lattobacilli. Poiché i livelli di estrogeni diminuiscono durante la menopausa, l'epitelio vaginale può diventare più sottile e il numero di lattobacilli può diminuire.

I lattobacilli sono essenziali per mantenere un ambiente acido nella vagina, il che aiuta a prevenire la crescita eccessiva di batteri nocivi. Una riduzione dei lattobacilli può portare a un equilibrio alterato, consentendo ai batteri opportunisti di prosperare, contribuendo potenzialmente a cambiamenti nell'odore.

Cambiamenti del livello di pH

Normalmente, la vagina mantiene un pH acido (circa 3,8-4,5), dovuto principalmente alla produzione di acido lattico da parte dei lattobacilli. Questa acidità fornisce una barriera protettiva contro le infezioni e supporta la salute vaginale generale.

Con il calo degli estrogeni e la diminuzione dei Lactobacilli, il pH vaginale può diventare meno acido e più neutro o persino leggermente alcalino. Questa variazione del pH può creare un ambiente meno favorevole per i Lactobacilli e può contribuire alla crescita di altri microrganismi che producono odori diversi.

Il pH naturale, leggermente acido della vagina, crea un ambiente in cui i batteri benefici proliferano e quelli indesiderati vengono tenuti sotto controllo. Quando il pH diventa meno acido durante la menopausa, può alterare l'equilibrio microbico e contribuire a creare un ambiente in cui certi odori diventano più evidenti.

È importante notare che i cambiamenti nell'odore vaginale durante la menopausa sono spesso impercettibili e un certo grado di variazione è normale. Tuttavia, se la tua vagina rimane persistentemente maleodorante, consulta il tuo medico di base. Può aiutarti a determinare se i cambiamenti sono correlati a cambiamenti ormonali, infezioni o altri fattori e darti la giusta guida.

Punti chiave

La caduta degli estrogeni in menopausa rende la vagina meno acida. Ciò porta a cambiamenti nei batteri della vagina, che possono consentire ai batteri vaginali maleodoranti di moltiplicarsi.

Conclusione

La cosa più importante da tenere a mente è che non dovresti vergognarti o sentirti in colpa se l'odore di questa parte intima del tuo corpo sembra strano. Il tuo odore vaginale è un indicatore vitale della tua salute generale e qualcosa che ti aiuta a prenderti cura amorevolmente di te stessa e della tua salute.

Accettare i cambiamenti naturali del tuo corpo e rimanere informata sulle possibili cause di una vagina maleodorante ti aiuterà a gestire con sicurezza questo aspetto della salute femminile, con consapevolezza e consapevolezza.

Veronica Hughes
Veronica Hughes is a writer and researcher with a lifelong passion for nutrition and healthcare. 🩺She has spearheaded a medical research charity as its CEO, and was an influential committee member of National Institute of Health and Care Excellence (NICE) to shape treatment guidelines for the NHS. She has actively contributed to the development of Care Quality Commission treatment standards for the NHS. ✒️Her publications include newspaper articles and insightful blogs covering a spectrum of health topics, ranging from diseases and nutrition to modern healthcare and ground-breaking medical research.
Read More From Veronica Hughes >
Medicine & Health
National Institute of Health and Care Excellence (NICE) treatment guidelines
Care Quality Commission treatment standards for the NHS